Un catalogo è qualcosa di importante, anzi generalmente è il lavoro più importante che si possa fare per un’azienda: comporta giorni, settimane o addirittura mesi di lavoro e richiede un certo livello di attrezzatura, preparazione ed organizzazione.
Negli anni ho realizzato davvero “centinaia” di cataloghi: da quelli di elettrodomestici a quelli di lampade abbronzanti, dalle più prestigiose case di arredamento e artigianato ai cataloghi di rubinetteria e sanitari, infissi, elementi di arredo, cataloghi di prodotti cosmetici e profumi o di orologi da collezione, alimentari, cioccolatini… insomma, ne ho realizzati davvero tanti e di ogni genere.
La realizzazione di un catalogo nasce prima di tutto dal legame che c’è con il cliente, non è un lavoro che viene commissionato a caso, dall’oggi al domani, bisogna conoscersi e conoscere l’azienda in questione, i suoi prodotti, la sua mission, insomma bisogna raccogliere quante più informazioni possibile prima di iniziare.
Ovviamente ci sono anche tanti materiali da raccogliere prima di poter iniziare, come ad esempio i testi delle pagine, li abbiamo? sono già corretti? in quante lingue dovranno esser tradotti e chi lo farà? ci serviranno gli scatti fotografici e i testi delle specifiche tecniche dei prodotti.
Bisognerà capire se le foto arriveranno già corrette cromaticamente o se avranno bisogno di una calibrazione o addirittura se ci sarà bisogno di una pulizia, di ritocchi, fotomontaggi o scontorni.
A questo punto si stabilirà il formato della pagina, il numero delle pagine, le font, i colori da utilizzare e… Via! si parte per questa nuova avventura! sembra facile vero?
Beh, facile è facile, ma più che altro è lungo! perché ci saranno sempre contrattempi e imprevisti, correzioni da fare al volo, dimenticanze, ripensamenti, ecc, ecc, ecc
Ma niente paura, fatturo tutto!